Descrizione del progetto
Il progetto si articola in quindici laboratori condotti con modalità coinvolgenti e motivanti che mirano a creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo nei confronti di tutti gli alunni.
Obiettivi
La finalità del progetto è quella di promuovere un ambiente educativo inclusivo, attraverso l’uso di metodologie didattiche attive e un approccio laboratoriale. In particolare
– potenziare le competenze sociali e civiche degli allievi, favorendo comportamenti corretti, l’accettazione delle diversità e le buone relazioni con i pari;
– incrementare le competenze di base in ambito linguistico e logico-matematico, sviluppando le autonomie sociali degli alunni con bisogni educativi speciali;
– incrementare le capacità comunicative degli allievi, con particolare attenzione agli alunni con povertà linguistica o che utilizzano l’italiano come L2;
– rendere la classe plurilingue una risorsa, superando le barriere linguistiche.
Partecipanti
Laboratori da 10 ore ciascuno proposti in alcune classi della scuola primaria.
Finanziamento
PR FSE+ 2021–2027–Asse 2–Attività 2.f.13, D.G.R. n. 585/2024, Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z.– Età scolare, anno scolastico 2024/2025 di cui al D.D. n. 11860 del 30/05/2024, con approvazione e ammissione a finanziamento di cui al D.D. n. 21652 del 24/09/2024
.
0